Con la conversione del decreto "del fare" D.L. 69/2013, la mediazione civile e commerciale ha subito ulteriore
per i soggetti iscritti all'Albo degli avvocati.
Al fine di mantenere l'iscrizione presso un Organismo di mediazione ed esercitare la professione di mediatore, è inoltre necessario sia per il "mediatore di diritto" che per il "mediatore abilitato",
, Organismo di Mediazione ed Ente di Formazione, organizza per tutti i mediatori che vogliano permanere nella propria qualifica,
Calendario Corsi Aequa
data |
titolo |
sede |
a chi è rivolto |
scarica la brochure |
18 - 19 Febbraio
2016 |
Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista 18 e 19 febbraio 2016
Il corso è organizzato da Aequa Srl, Ente di formazione iscritto presso il Registro del Ministero della Giustizia con Pdg 281 - accreditato a tenere corsi di formazione previsti dall'art. 18, comma 2, lettera f) D.M. 180/10 - ed è progettato per fornire l'aggiornamento formativo obbligatorio per i mediatori ai fini del mantenimento della qualifica di mediatore professionista. Il mediatore, come da disposizione inserita nel D.M. 180/10 (art. 18, comma 2, lett. g), dovrà partecipare nell'arco di ogni biennio a percorsi di aggiornamento della durata complessiva non inferiore a 18 ore. La frequenza, ogni biennio, dell'intero monte orario delle 18 ore permetterà di ottenere l'attestato comprovante l'adempimento degli obblighi di legge per il mantenimento della qualifica di mediatore.
ISCRIVITI SUBITO!!!! |
Ancona |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
7 - 8 Marzo
2016 |
Corso avanzato di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista 7 e 8 marzo 2016
Il corso è organizzato da Aequa Srl, Ente di formazione iscritto presso il Registro del Ministero della Giustizia con Pdg 281 - accreditato a tenere corsi di formazione
previsti dall'art. 18, comma 2, lettera f) D.M. 180/10 - ed è progettato per fornire l'aggiornamento formativo obbligatorio per i mediatori ai fini del mantenimento
della qualifica di mediatore professionista. Il mediatore, come da disposizione inserita nel D.M. 180/10 (art. 18, comma 2, lett. g), dovrà partecipare nell'arco di ogni biennio a percorsi di aggiornamento della durata complessiva non inferiore a 18 ore. La frequenza, ogni biennio, dell'intero monte orario delle 18 ore permetterà di
ottenere l'attestato comprovante l'adempimento degli obblighi di legge per il mantenimento della qualifica di mediatore.
ISCRIVITI SUBITO!!!! |
Ancona |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
corsi passati.... |
5-6 Nov.
2015 |
CORSO PER MEDIATORI PROFESSIONISTI per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio) 5 e 6 novembre 2015
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l'organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore per essere efficace? valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ex art. 18, co. 2, lett. g, del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio).
ISCRIVITI SUBITO!!!! |
Ancona |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
15-16 Sett.
2015 |
CORSO PER MEDIATORI PROFESSIONISTI per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio) 15 e 16 settembre 2015
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l'organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore per essere efficace? valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ex art. 18, co. 2, lett. g, del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio).
ISCRIVITI SUBITO!!!! |
Ancona |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
06/05 07/05
2014 |
CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio) 6 e 7 maggio 2014
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l'organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore per essere efficace? valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ex art. 18, co. 2, lett. g, del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio).
ISCRIVITI SUBITO!!!! Per iscrizioni pervenute entro il 30 APRILE PREZZO SCONTATO !!!! |
Hotel Concorde, Via Aspio Terme n. 191, Camerano (An) |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
12/12 13/12
2013 |
CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio) 12 e 13 dicembre 2013
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l'organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore per essere efficace? valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ex art. 18, co. 2, lett. g, del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio).
ISCRIVITI SUBITO!!!! Per iscrizioni pervenute entro il 6 DICEMBRE 2013 sarà applicata una riduzione sul prezzo di iscrizione!!!!!! |
Hotel Concorde, Via Aspio Terme n. 191, Camerano (An) |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
26/11 27/11
2013 |
CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l'organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore per essere efficace? valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ex art. 18, co. 2, lett. g, del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 per il mantenimento della qualifica di mediatore (18 ore in un biennio).
ISCRIVITI SUBITO!!!! Per iscrizioni pervenute entro MERCOLEDI' 20 NOVEMBRE 2013 sarà applicata una riduzione sul prezzo di iscrizione!!!!!! |
Hotel Concorde, Via Aspio Terme n. 191, Camerano (An) |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
07/11 e 08/11 2013 |
CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l'organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore per essere efficace? Corso progettato per fornire l'aggiornamento formativo obbligatorio per i mediatori ai fini del mantenimento della qualifica di mediatore professionista. |
Hotel Concorde, Via Aspio Terme n. 191, Camerano (An) |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
31/05 e 01/06 2013 |
Il 31 maggio e il 1° giugno, Aequa organizzerà un corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista presso l' Hotel Concorde di Camerano, Ancona. Lo scopo del corso è fornire l' aggiornamento obbligatorio per i mediatori ai fini del mantenimento della qualifica di mediatore professionista. Ogni mediatore per legge dovrà partecipare ogni biennio a percorsi di aggiornamento che permetterà di ottenere l'attestato comprovante l'adempimento degli obblighi di legge per il mantenimento della qualifica di mediatore. |
Hotel Concorde, Via Aspio Terme n. 191, Camerano (An) |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
19 e 20 aprile 2013 |
Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista |
Aequa Srl, Via S. Totti n. 7, Ancona |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |
7, 8, 9 febbraio 2013 |
Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista |
Aequa Srl, Via S. Totti n. 7, Ancona |
Il corso è rivolto a mediatori iscritti ad organismi di mediazione. |
 |